“La rivincita del cuore” presso la sede di HOMO SCRIVENS

Presentazione de “La rivincita del cuore”
AISLA NAPOLI è lieta di invitarvi presso la sede di via Santa Maria della Libera, 42 (Napoli) per la presentazione del volume, a cura di Emilia Ferrara, «La rivincita del cuore». Saluto iniziale dell’editore Aldo Putignano. A seguire reading degli autori.
Vi aspettiamo!!!
Il libro:
Il progetto nasce intorno alla toccante testimonianza di Umberto Mormile, malato di Sla, ora non più tra noi, che ha scritto racconti su varie tematiche. La malattia lo aveva privato della libertà dei movimenti, ma non della voglia di vivere e comunicare: i suoi testi sono stati per la curatrice Emilia Ferrara lo spunto per commissionare a numerosi scrittori la stesura di racconti che trattassero gli stessi argomenti: dolore, paura, rivincita, essere/apparire, luoghi comuni, resistenza, gioie del cuore, attesa. Da qui è nata la corposa raccolta intitolata La rivincita del cuore, che è il filo conduttore del volume.
Racconti di Roberta Andolfo, Alessandro Berselli, Agi Berta, Monica Brancaccio, Simona Buonaura, Claudio Calveri, Mariagiovanna Capone Brunella Caputo, Piera Carlomagno, Paquito Catanzaro, Antonella De Blasio, Maurizio de Giovanni, Maria De Paolis Diego Di Dio, Dino Falconio, Adele Ferrara, Emilia Ferrara, Gabriella Ferrari Bravoo, Giuliana Gaudyer, Valeria Grasso, Mauro Giancaspro, Jenny Giordano, Nicoletta Iacapraro, Paola Laudadio, Giancarlo Marino, Maura Messina, Antonio Mocciola, Umberto Mormile, Antonella Ossorio, Giulia Parasole, Alessandra Pepino, Marco Perillo, Giovanna Pompilio, Piergiorgio Pulixi, Aldo Putignano, Claudia Raffaelee, Martin Rua, Cristina Maria Russo, Sonia Scarpa, Sandra Tivan, Rosaria Vaccaro Serena LadyAventinus Venditto, Valeria Venturii, Letizia Vicidomini, Giancarlo Vitagliano, Angela Vitalianoo.
Poesie di Marialuisa Firpo, Francesco Pompilio e Alessandro Selvaggio.
Prefazione di Eduardo Savarese
Introduzione di Adele Ferrara
Ricordo di Severino Cesari (di Luca Briasco).
I proventi andranno devoluti interamente all`associazione Aisla Onlus.